Camponotus chilensis

Il prezzo originale era: 75,00€.Il prezzo attuale è: 65,00€.

Camponotus chilensis è una specie robusta e attiva, perfetta per chi cerca una colonia resistente e stabile. Esplora con curiosità, accetta diversi alimenti e si adatta facilmente al formicaio. Ideale per appassionati con esperienza 🐜✨

COD: N/A Categorie: ,
Descrizione

Scheda tecnica: Camponotus chilensis

Nome scientifico: Camponotus chilensis
Nome comune: Formica carpentiera cilena

Dimensioni: Operaie 6–12 mm; soldati fino a 14–15 mm.

Colorazione: Tonalità scure dal marrone profondo al nero, mandibole robuste tipiche del genere Camponotus.

Regina: 15–17 mm, corpo voluminoso e scuro.

Distribuzione: Specie nativa del Cile; presente in zone temperate e semi-aride, soprattutto boschi, cespugli e bordi stradali.

Comportamento: Attività principalmente notturna; colonie a crescita lenta, struttura organizzata e carattere tranquillo. Nidificano in legno morto, crepe, terreno compatto o sotto pietre.

Ciclo della colonia: Fondazione preferibilmente claustrale indipendente. Sviluppo da uovo ad adulto 6–10 settimane secondo temperatura e umidità.

Umidità consigliata: Area nido 40–60%, area foraggiamento più asciutta

Temperatura ideale: 22–26 °C; tollerano leggere variazioni.

Alimentazione: Dieta onnivora: proteine (piccoli insetti), carboidrati (miele diluito, soluzioni zuccherine) e frutta morbida occasionalmente.

Difficoltà di mantenimento: Media; richiedono stabilità termica, umidità controllata e spazio crescente con la colonia.

Ibernazione/diapausa: Possibile rallentamento in inverno, riducendo l’attività.

Raccomandazioni: Ideale per formicai in acrilico o gesso con buona ventilazione. Evitare eccessi di umidità nella camera nido. Offrire alimenti variati per sviluppo equilibrato e ridurre stress durante i trasferimenti tra moduli.

Informazioni aggiuntive
Opzioni

Formica regina