Armadillidium badium Casteldaccia
2,00€ – 8,00€
Scopri l’Armadillidium badium Casteldaccia! 🪲 Questo isopode terrestre, con la sua splendida colorazione marrone-rossastra, è ideale per terrari bioattivi. Aiuta a mantenere il tuo terrario pulito e sano ed è facilissimo da curare! 🌿 Perfetto per iniziare nel mondo degli isopodi.
Scheda tecnica: Armadillidium badium Casteldaccia
Nome scientifico: Armadillidium badium
Nome comune: Isopode Armadillidium Casteldaccia
Famiglia: Armadillidiidae
Descrizione generale:
L’Armadillidium badium Casteldaccia è un isopode terrestre noto per la sua capacità di arrotolarsi in una sfera come meccanismo di difesa. La sua colorazione marrone-rossastra lo rende particolarmente attraente per terrari decorativi e sistemi bioattivi. È una specie apprezzata sia per il suo comportamento che per la sua resistenza.
Caratteristiche principali:
- Dimensioni: Tra 10 e 15 mm in età adulta.
- Colorazione: Marrone-rossastra uniforme con possibili sfumature più scure sull’esoscheletro.
- Habitat naturale: Preferisce suoli umidi con abbondante copertura vegetale, generalmente sotto pietre, tronchi o materia organica in decomposizione.
- Comportamento: Specie tranquilla, attiva principalmente di notte, ideale per terrari comunitari o sistemi bioattivi.
Condizioni ottimali per il mantenimento:
- Umidità: 70-85%. È essenziale mantenere il substrato leggermente umido senza ristagni d’acqua.
- Temperatura: 20-24°C, con una tolleranza temporanea fino a 18°C.
- Substrato: Fibra di cocco mescolata con lettiera di foglie e muschio di sfagno. Aggiungere pezzi di legno e cortecce per offrire rifugi.
- Alimentazione: Materia vegetale in decomposizione (foglie secche, legno in decomposizione) e, occasionalmente, frutta o verdure fresche.
Compatibilità:
Compatibile con altri isopodi di dimensioni simili e con piccole specie in terrari comunitari, purché siano garantite risorse sufficienti e nascondigli adeguati.
Vantaggi nei terrari:
- Pulizia naturale: Aiutano a decomporre la materia organica, mantenendo il terrario pulito e sano.
- Decorativi: Il loro colore rossastro aggiunge un tocco estetico unico.
- Resistenti: Facili da mantenere, ideali per principianti nella cura degli isopodi.
Riproduzione:
- Tasso riproduttivo: Moderato. Le femmine proteggono i piccoli in un marsupio fino a uno stadio avanzato di sviluppo.
- Condizioni ideali: Un ambiente caldo e umido con accesso al cibo favorisce la riproduzione.
Note aggiuntive:
L’Armadillidium badium Casteldaccia è una specie rara nel commercio, apprezzata per la sua resistenza, bellezza e adattabilità. Si consiglia di evitare manipolazioni frequenti per ridurre lo stress.
Utilizzo consigliato:
- Sistemi bioattivi.
- Terrari tropicali o a clima temperato.
- Progetti decorativi con isopodi.
Opzioni |
1 unità ,5 unità |
---|
Prodotti correlati
Caribena versicolor
hay existencias
Grammostola porteri (Rosea)
hay existencias
Cristarmadillidium muricatum
hay existencias
Gromphadorhina portentosa
hay existencias
Insetto stecco (Medauroidea extradentata)
Agotado
Armadillidium klugii
hay existencias