Armadillidium corcyraeum

1,50

Scopri il sorprendente Armadillidium corcyraeum! 🐚 Un isopode resistente e facile da gestire, perfetto per terrari bioattivi. Elegante e funzionale, adatto a chi inizia o a chi cerca una specie particolare. Porta un tocco unico nel tuo terrario!

COD: N/A Categorie: ,
Descrizione

🐾 SCHEDA TECNICA – Armadillidium corcyraeum

Nome scientifico: Armadillidium corcyraeum
Nome comune: Isopode greco (non ufficiale)
Dimensione adulta: Circa 10 – 12 mm
Colorazione: Grigio scuro con riflessi bluastri o metallici, a seconda delle condizioni
Longevità: 2 – 3 anni in cattività
Habitat naturale: Regioni mediterranee, in particolare la Grecia e le isole del Mar Ionio
Temperatura ideale: Tra 20 °C e 26 °C
Umidità consigliata: 60% – 80%, con zone asciutte
Substrato raccomandato: Fibra di cocco, foglie secche, muschio e calcio
Alimentazione: Detritivoro; si nutre di materia vegetale in decomposizione, frutta, verdura e integratori di calcio
Livello di difficoltà: Facile, adatto ai principianti
Comportamento: Si arrotola come difesa, attivo al tramonto e di notte
Utilizzo consigliato: Terrari bioattivi, riproduzione o come specie ornamentale

🌿 DESCRIZIONE

Armadillidium corcyraeum è un isopode terrestre originario del bacino mediterraneo, in particolare della Grecia e delle sue isole. Il suo aspetto compatto e la colorazione grigio scuro, spesso con riflessi metallici o bluastri, lo rendono visivamente interessante e diverso dalle specie più comuni.

Questa piccola specie si arrotola completamente come meccanismo di difesa. Una strategia utile e curiosa da osservare. Da adulto raggiunge circa un centimetro di lunghezza, il che lo rende ideale per terrari bioattivi o da mantenere come specie principale.

La cura è semplice. Richiede un substrato ricco di materia vegetale, umidità moderata con zone asciutte e una dieta composta da foglie secche, frutta, verdura e calcio. È un eccellente “spazzino naturale” che contribuisce all’equilibrio dell’ecosistema nel terrario.

La sua resistenza e adattabilità permettono di ospitarlo con rettili, anfibi o artropodi senza problemi. Oltre alla funzione ecologica, aggiunge un tocco decorativo naturale e discreto.

Originario dell’isola di Corfù, questo isopode è particolarmente apprezzato da chi cerca specie rare o poco comuni. Non è facile da trovare in commercio, motivo in più per sceglierlo come valore aggiunto in una collezione.

Armadillidium corcyraeum è la scelta giusta se cerchi un isopode robusto, utile e affascinante. Facile da gestire, interessante da osservare e perfetto per chi vuole iniziare o arricchire la propria esperienza con i terrari.

Informazioni aggiuntive
Opzioni

1 unità