Back to products
armadillidium vulgare mocca
Armadillidium vulgare "Mocca" Fascia di prezzo: da 1,50€ a 6,00€

Cubaris sp. “White Side”

Fascia di prezzo: da 2,00€ a 8,00€

Scopri la meraviglia della natura nel tuo terrario con l’affascinante isopod Cubaris “White Side”! Dai un tocco unico ed esotico al tuo terrario mentre godi della sua bellezza e del suo ruolo vitale nell’ecosistema. Acquistalo oggi e immergiti nel mondo della biodiversità! 🌿✨

COD: N/A Categorie: , ,
Descrizione

Scheda Tecnica: Isopodo Cubaris “White Side”

Nome Scientifico: Cubaris sp. “White Side”

Nome Comune: Isopodo “White Side”

Classificazione Tassonomica:

  • Regno: Animalia
  • Phylum: Arthropoda
  • Classe: Malacostraca
  • Ordine: Isopoda
  • Famiglia: Cubaridae
  • Genere: Cubaris
  • Specie: sp. (specie non identificata)

Descrizione:

  • Colore: La varietà “White Side” è caratterizzata da un colore bianco opaco sul lato ventrale del corpo, mentre il lato dorsale può essere bianco, grigiastro o presentare tonalità marroni.
  • Dimensioni: Gli adulti di solito misurano tra i 3 e i 5 mm di lunghezza.
  • Forma: Corpo ovale e appiattito dorsoventralmente, con sette coppie di zampe. Ha un aspetto simile ad altri isopodi, ma con una disposizione di colori distintiva.
  • Esoscheletro: Duro e segmentato, fornisce protezione e supporto strutturale all’isopodo.

Distribuzione e Habitat:

  • Distribuzione: Si ritiene che questa specie sia nativa delle zone tropicali o subtropicali, anche se è stata trovata anche in ambienti urbani e terrari in diverse parti del mondo.
  • Habitat: Preferisce ambienti umidi e bui, come le foreste tropicali, dove si rifugia sotto foglie cadute, tronchi in decomposizione e altri resti vegetali.

Ecologia e Comportamento:

  • Dieta: Detritivoro. Si nutre principalmente di materia organica in decomposizione, come foglie morte, legno marcio e altri resti vegetali.
  • Comportamento: Notturno e gregario. Tende a riunirsi in colonie e cerca cibo durante la notte, mentre durante il giorno si rifugia in luoghi bui e umidi per evitare disidratazione e predatori.
  • Riproduzione: Ovoviviparo. Le femmine portano le uova all’interno di una cavità nel loro corpo fino a quando non si schiudono, liberando piccoli simili agli adulti ma più piccoli.

Cure in Cattività:

  • Terrario: Si consiglia un terrario con substrato umido composto da terra, muschio e foglie in decomposizione. È importante mantenere un’alta umidità relativa per garantire il benessere degli isopodi.
  • Alimentazione: Possono essere alimentati con una varietà di cibi freschi e in decomposizione, come frutta, verdura, foglie secche e legno marcio. Possono anche essere offerti integratori alimentari specifici per isopodi.
  • Umidità e Temperatura: Mantenere un’umidità relativa del 70-80% e una temperatura tra 20-25°C per condizioni di allevamento ottimali.

Osservazioni Aggiuntive:

  • Colorazione: La colorazione degli isopodi Cubaris “White Side” può variare leggermente tra gli individui e può influenzare la loro capacità di mimetizzarsi nel loro ambiente naturale.
  • Interazione con Altri Organismi: Possono far parte di un ecosistema terrario equilibrato, contribuendo al ciclo di decomposizione e al mantenimento della qualità del terreno.
Informazioni aggiuntive
Opzioni

1 unità

,

5 unità