Baco da seta (Bombyx mori)

Fascia di prezzo: da 2,50€ a 5,00€

Esplora la vita del baco da seta! Dal loro allevamento come cibo vivo per animali domestici al loro ruolo educativo, scopri l’affascinante metamorfosi di questi incredibili insetti.

COD: N/A Categorie: , ,
Descrizione

Scheda Tecnica del Baco da Seta (Bombyx mori):

Nome Scientifico: Bombyx mori

Classificazione Tassonomica:

    • Regno: Animalia
    • Phylum: Arthropoda
    • Classe: Insecta
    • Ordine: Lepidoptera
    • Famiglia: Bombycidae
    • Genere: Bombyx
    • Specie: Bombyx mori

Descrizione: Il baco da seta è la larva di una falena originaria dell’Asia, specialmente dalla Cina, dove viene allevata in cattività per la produzione della seta. Ha un colore bianco o giallastro, con un corpo morbido e segmentato che misura circa 3-5 centimetri di lunghezza. Durante la sua fase larvale, si nutre esclusivamente delle foglie del gelso.

Ciclo di Vita: Il ciclo di vita del baco da seta consta di quattro fasi: uovo, larva, pupa e adulto. La fase larvale è la più conosciuta, durante la quale il baco da seta si nutre attivamente e produce la seta.

Produzione della Seta: I bachi da seta sono famosi per la loro capacità di produrre la seta. Durante la loro fase larvale, secernono un fluido che, a contatto con l’aria, forma un filo di seta. Questi fili vengono utilizzati per tessere bozzoli, all’interno dei quali il baco si trasforma in pupa. La seta è ampiamente utilizzata nell’industria tessile per la produzione di tessuti di alta qualità.

Usi e Applicazioni:

    • Produzione della Seta: La principale applicazione del baco da seta è la produzione della seta per l’industria tessile. La seta prodotta da questi bachi è apprezzata per la sua morbidezza, lucentezza e resistenza.
    • Alimento vivo per altri animali: In alcune pratiche di allevamento animale, i bachi da seta vengono utilizzati come alimento vivo. Sono una fonte ricca di proteine e nutrienti e vengono impiegati per nutrire animali come rettili, uccelli e pesci nell’industria dell’acquacoltura e nell’allevamento di animali esotici.
    • Educazione: Il ciclo di vita del baco da seta viene comunemente utilizzato in contesti educativi per insegnare sulla biologia e sul processo di metamorfosi. Gli studenti possono osservare direttamente lo sviluppo del baco dall’uovo alla falena.
    • Ricerca Scientifica: I bachi da seta vengono anche utilizzati nella ricerca scientifica in settori come la genetica, la biologia dello sviluppo e la bioingegneria. Il loro ciclo di vita breve e la facilità di allevamento li rendono utili per studi sperimentali.

Importanza Economica e Culturale: La sericoltura è stata un’attività economica e culturale importante in varie parti del mondo, specialmente in Asia. La produzione della seta è stata una fonte di reddito per molte comunità e ha svolto un ruolo significativo nella storia e nella cultura delle regioni in cui è praticata.

Informazioni aggiuntive
Opzioni

10 unità

,

25 unità